Primo classificato olio extravegine “i Tesori del Sole” monocultivar coratina.
In uno splendido scenario rappresentato dai boschi della Sila, nella sala del Museo del Brigantaggio presso il ristorante “La taverna dei briganti”, si sono svolti i lavori per la selezione dei migliori oli d’oliva extravergini partecipanti alla quarta edizione del “Premio Giulio Verga” a cui abbiamo partecipato con il nostro olio extravergine “i Tesori del Sole”.
Il concorso, voluto fortemente dal Sindaco Nicola Belcastro e dall’Amministrazione comunale di Cotronei, seguito sapientemente nell’organizzazione da Antonio Scavelli, nell’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre quaranta oli in gara.
La selezione è stata curata da una giuria di assaggiatori di olio professionisti, composta prevalentemente da funzionari dell’Arsac che, in due sessioni, hanno effettuato le prove di analisi sensoriale degli oli provenienti dalla Calabria, Puglia, Sicilia, Basilicata e Campania, individuando i primi tre delle categorie fruttato (leggero, medio ed intenso), oltre al migliore olio extravergine certificato ed al migliore packaging.
I nostri oli extravergine di oliva “i Tesori del Sole” hanno conseguito i seguenti risultati :
- olio extravergine “i Tesori del Sole” monocultivar Coratina : primo classificato fruttato intenso
- olio extravergine “i Tesori del Sole” monocultivar Ottobratica : secondo classificato fruttato leggero
“Il livello qualitativo espresso dagli oli presenti quest’anno al concorso è stato molto alto” ha sottolineato Carmelo Orlando dell’Arsac che, anche quest’anno, ha coordinato il lavori del gruppo di assaggiatori con la funzione di “capo panel”; ciò a dimostrazione del fatto che la campagna olivicola 2015-2016 è stata positiva sia in termini quantitativi che qualitativi.
I due premi giungono a conclusione del lavoro svolto dalla nostra azienda per migliorare e differenziare i prodotti offerti che sono frutto del nostro impegno costante e della dedizione.

