L’olio extravergine “i Tesori del Sole” al concorso Olio Capitale.

Ritorna Olio Capitale: oltre 200 varietà in concorso alla Stazione Marittima di Trieste.

Olio extravergine d’oliva: a Trieste il salone degli extravergini tipici e di qualità.

L'olio extravergine "i Tesori del sole" ad Olio Capitale 2017.

Per quattro giorni, dal 4 al 7 marzo, Trieste diventerà la capitale italiana dell’olio extravergine d’oliva, con l’undicesima edizione di “Olio Capitale”. Nel salone che ospita oli extra vergini tipici e di qualità a parteciperemo con il nostro olio extravergine “i Tesori del Sole“.

L’evento mette in esposizione i migliori oli del bacino del Mediterraneo con circa 300 etichette di produttori provenienti 17 regioni, oltre che da Croazia, Spagna e Grecia. La nostra azienda partecipa con la linea “Lametia Dop” carolea e con l’extravergine “i Tesori del Sole” monocultiva coratina.

Tra le peculiarità dell’edizione 2017 «il ritorno degli espositori dall’ Umbria e nonostante le tragedia che hanno colpito quella terra anche dall’ Abruzzo, che avrà ben 14 espositori.

A rimarcare la valenza dell’evento la presenza di buyers internazionali con conferme, oltre che dall’Europa anche da Giappone, Stati Uniti, Cina e Taiwan. Sempre molto elevata l’attenzione all’ evento da Germania e Austria, con pullman in arrivo direttamente dalla Carinzia con ristoratori che vengono a fare scorta d’olio di qualità.

Inoltre a riprova dell’attenzione dell’aumentata sensibilità del pubblico verso la volontà di abbinare oli a pietanze raddoppiamo i corsi e le degustazioni d’olio extra vergine.

Ritorna in grande stile la ‘Scuola di Cucina di Olio Capitale’ con la partecipazione di un team di chef stellati coordinato da Emanuele Scarello. Ogni chef proporrà due ricette nelle quali l’olio extravergine d’oliva sarà utilizzato quale elemento d’esaltazione dei sapori.

Olio Capitale 2017 e l'olio extravergine "i Tesori del Sole".

Gli chef del Fipe Trieste proporranno invece pietanze di grande ricercatezza che renderanno ancora più fruibile, specie al pubblico straniero, l’extra vergine d’oliva nelle sue molte declinazioni.

“Si conferma – ha commen-tato Patrizia Andolfatto di Aries (ente organizzatore) – l’aspetto internazionale della fiera. Scegliamo i buyers a seconda dei paesi più interessati al prodotto; attualmente la Francia sta riscoprendo questo alimento e se ne interessa anche il Nord Europa”.

Per il calendario dell’evento, la localizzazione del nostro stand rimandiamo al portale dell’evento.

 

Lascia un commento