13ma Rassegna nazionale degli oli monovarietali

L’olio extravergine “i Tesori del Sole” alla Rassegna Nazionale degli oli monovarietali che si terrà ad Ascoli Piceno.

Sarà la splendida piazza del Popolo di Ascoli Piceno ad ospitare la 13^ ed. della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali. Organizzata da Assam e Regione Marche, la manifestazione si svolgerà il 23 e 24 aprile nell’ambito della 12° Edizione di “Fritto Misto”, evento che lo scorso anno ha visto la partecipazione di ben 95mila persone in piazza Arringo (dal 22 aprile al 1° maggio), confermandosi un appuntamento ormai consolidato dei ponti primaverili.

La Rassegna Nazionale degli oli monovarietali vuole valorizzare il patrimonio olivicolo italiano ed i caratteri peculiari delle varietà autoctone tramite gli oli monovarietali.

Non è un concorso, come ce ne sono molti in ambito nazionale ed internazionale, per valutare l’olio più buono e più armonico, ma vuole portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti a partire dalle numerose varietà autoctone italiane, in cui i caratteri chimici ed organolettici legati al patrimonio genetico vanno ad armonizzarsi con le caratteristiche pedoclimatiche del territorio nel quale le stesse varietà sono da secoli inserite.

Tali oli non sono confrontabili e il loro apprezzamento spesso dipende dal gusto del consumatore e dalla possibilità di utilizzarli in abbinamento a questo o quel piatto. Ogni varietà, dal nord al sud d’Italia, ha le sue peculiarità (negli odori, sapori, composizione acidica e fenolica), assai positive per alcuni aspetti, meno per altri, ma tutte comunque valide nel loro specifico ambiente di coltivazione, nel cui ambito vanno promosse e valorizzate.

Gli oli monovarietali rappresentano un punto di partenza per la caratterizzazione chimica e sensoriale del prodotto; una volta comprese le loro potenzialità, possono essere valorizzati in purezza, confidando nelle loro peculiarità, oppure in miscele dichiarate, con proposte di “blend”, per definire diverse tipologie di olio, nonché alcune delle varie DOP/IGP, che rispondano alle esigenze di un mercato dinamico, in continua evoluzione.

Parteciperemo al Concorso con la linea olio extravergine “i Tesori del Sole” varietà carolea e con la nuova linea “i Tesori del Sole” varietà coratina che da questo anno ha arricchito la nostra offerta di olio extravergine di oliva.

Il salotto di Ascoli Piceno, la bellissima Piazza del Popolo, ospiterà in una tensostruttura il “Salone degli oli monovarietali” dove presenteremo i nostri due oli monovarietali. Alcuni degli chef che animeranno “Fritto Misto” ad Ascoli Piceno saranno presenti agli eventi gastronomici della Rassegna “Mangiando s’impara – Gli oli monovarietali incontrano i prodotti della biodiversità”

Vi aspettiamo numerosi per farvi assaggiare i nostri oli extravergini in questa stupenda location.

Alleghiamo il programma e gli eventi che caratterizzeranno queste giornate.

i Tesori del Sole olio extravergine carolea
i Tesori del Sole olio extravergine coratina

Lascia un commento