L’ olio Extra Vergine di oliva DOP

Olio extra vergine di oliva tesori del sole lametia dop.Il marchio Dop (Denominazione di Origine Protetta) è un marchio di qualità che viene attribuito a quei prodotti agricoli e alimentari, tra cui l’olio extra vergine di oliva, le cui caratteristiche qualitative dipendono esclusivamente dal territorio in cui questi sono prodotti.

L’ambiente geografico (clima e territorio) e le tecniche di produzione della zona produttiva di origine, consentono di ottenere un prodotto unico e dalle caratteristiche inconfondibili.

Affinchè l’olio extra vergine di oliva sia riconosciuto Dop, le fasi di produzione, trasformazione e confezionamento devono avvenire sempre nella stessa area geografica della DOP.

Le aziende che producono prodotti Dop, devono attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, ed il rispetto di tali regole è garantito dall’ organismo di controllo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

L’Italia può contare ormai su un patrimonio di 42 Dop nella categoria “oli e grassi”, ed il riconoscimento di tale certificazione è particolarmente importante per la tutela e la maggiore visibilità degli oli extra vergini di oliva stessi. Il nostro paese detiene il primato delle tipicità riconosciute in ambito comunitario, e ciò non fa altro che confermare l’alto livello qualitativo legato a specificità territoriali e varietali che danno vita agli oli extra vergini certificati.

Sul sito delle politiche agricole europee puoi verificare l’attendibilità della nostra certificazione DoP Lametia CEE – Agrcoltura e sviluppo rurale e verificare la documentazione inerente al processo di certificazione Dop.