Salute, gusto e alimentazione

Olio extra vergine di oliva tesori del sole dopL’ampia zona geografica del territorio interessato dalla produzione “Lametia Dop”, che presenta boschi di olivi quasi esclusivamente monovarietali della cultivar Carolea, permette di avere un olio extra vergine fortemente tipicizzato.

La sua estrazione avviene solo mediante procedimenti fisici accuratamente controllati i quali permettono di ottenere un prodotto caratterizzato da un gusto inconfondibile che osserva inalterata la sua fraganza e che rimanda agli intensi profumi solari del Mediterraneo.

L’ olio extra vergine di oliva risulta essere l’ elemento principe della cucina calabrese fortemente rappresentativa di quella mediterranea ormai famosa in tutto il mondo per leggerezza e appetibilità.

La grande capacità di stabilità chimica, che l’olio extra vergine di oliva possiede alle alte temperature dovuta all’alto contenuto di grassi monoinsaturi, contrariamente a quanto si crede, lo rendono adatto anche e soprattutto per le fritture, che risultano più sane e saporite.

Non di meno, i vantaggi di carattere salustico che derivano dal suo uso sono dovuti all’ alto contenuto di acido oleico da cui scaturiscono enormi proprietà terapeutiche. La sua composizione chimica é quella più vicina al grasso del latte materno il che lo rende particolarmente digeribile ed adatto alle diete di ammalati e bambini.

L’olio extravergine di oliva prodotto nell’area del Consorzio “Lametia Dop” contiene in quantità rilevanti elementi indispensabili all’organismo umano, come l’acido linoelico, le vitamine A e la E.

E’ inoltre particolarmente ricco di polifenoli composti antiossidanti che unitamente alle vitamine A ed E contrastano l’azione dei radicali liberi che pertanto proteggono dall’ invecchiamento e prevengono l’arteriosclerosi e l’infarto.