L’Imbottigliamento

Olio extravergine di oliva tesoridelsole imbottigliamentoL’olio extravergine “i Tesori del Sole” ottenuto dalle fasi del ciclo produttivo e del ciclo lavorativo, viene immediatamente avviato alla filtrazione, la quale è eseguita per caduta naturale (senza l’ausilio di pompe). L’olio attraversa quindi una serie di filtri costituiti da cotone e cellulosa ed il prodotto filtrato è pronto per essere confezionato e quindi destinato al consumatore.

L’imbottigliamento dell’olio extravergine “i Tesori del Sole” avviene in azienda per mezzo di un’imbottigliatrice automatica (1.500 bott./ora) a 15 boccagli, provvista di tappatrice ed etichettatrice.

La bottiglia utilizzata è la quadrata-verde scuro (per proteggere l’olio dall’ ossidazione della luce) nelle confezioni da 0,750 – 0,500 – 0,250 lt e da 20 ml (monodose).

Il confezionamento dell’olio extravergine di oliva “i Tesori del Sole” avviene anche in lattine da 5 litri, con l’ausilio di una riempitrice automatica da 100 lattine/ora.